Aula 02
STANDARD

Secondaria di 1° grado

La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria.

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

Classi

Le classi prime di scuola secondaria di primo grado sono costituite, di norma, con un minimo di 18 alunni e un massimo di 27 (ma possono diventare 28 se ci sono resti). Qualora si formi una sola classe prima, gli alunni possono essere 30.

Le classi di scuola secondaria di primo grado che accolgono alunni con disabilità sono costituite, di norma, con non più di 20 alunni, qualora gli alunni disabili siano in situazione di gravità. (articolo 5 Decreto del Presidente della Repubblica 81 del 2009).

Discipline di studio

Il decreto ministeriale 254 del 2012 ha individuato le discipline di studio per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado, obbligatorie dall’anno scolastico 2013-2014:

  • Italiano
  • Lingua inglese e seconda lingua comunitaria
  • Storia
  • Geografia
  • Matematica
  • Scienze
  • Musica
  • Arte e immagine
  • Educazione fisica
  • Tecnologia.

A queste discipline si aggiunge l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione (introdotto con la legge 169 del 2008).

Inoltre, per gli alunni che se ne avvalgono, è previsto l’insegnamento della religione cattolica per un’ora settimanale. Gli alunni che non se ne avvalgono possono optare per lo studio di una materia alternativa,  lo studio individuale assistito o possono richiedere l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata.

Come si accede

La frequenza alla scuola secondaria di primo grado è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano concluso il percorso della scuola primaria. Il primo ciclo di istruzione si conclude con un esame di Stato, il cui superamento costituisce titolo di accesso al secondo ciclo di istruzione.

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria di I grado è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via San Martino n. 82 43029 Traversetolo (PR)

  • CAP

    43029

  • Orari

    Orario di funzionamento scuola secondaria di 1° grado:
    dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 14:00

Orario delle classi

30 ore settimanali

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00

Libri di testo

Di seguito il link alla lista dei libri

Cosa serve

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione:

Lista di cosa serve

potenzia l’alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline, intese come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo

evita la frammentazione e un’impostazione trasmissiva dei saperi, favorendo negli studenti un’articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettiva dell’elaborazione di un sapere sempre meglio integrato e padroneggiato

attraverso le competenze disciplinari promuove lo sviluppo di competenze più ampie e trasversali, che consentono la piena realizzazione personale degli studenti e la loro partecipazione attiva ad una vita sociale orientata ai valori della convivenza civile e del bene comune

stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale, facendo assumere agli studenti un ruolo attivo nel proprio apprendimento e incoraggiandoli alla costruzione di un proprio progetto di vita

organizza e accresce, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea

fornisce occasioni per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse, svolgendo un fondamentale ruolo educativo e di orientamento per il successivo percorso di istruzione e formazione

alla lingua inglese, introdotta a partire dalla scuola primaria, affianca lo studio di una seconda lingua dell’Unione europea.

Contatti

Documenti

Strumenti per l’inclusione

Linee guida per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni stranieri.

Piano Annuale per l'inclusività

Bisogni Educativi Speciali

Curricolo di Istituto

Il Curricolo d'Istituto solo le scelte didattiche della scuola, e descrive e organizza gli elementi essenziali dell'intero percorso formativo.

PNRR M4C1I3.1-2023-1143-P-27908 - D.M. 65/2023

PNRR M4C1I3.1-2023-1143-P-27908 Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023)

PNRR M4C1I2.1-2022-941-P-2693 Animatore digitale: formazione del personale interno

PNRR M4C1I2.1-2022-941-P-2693 Animatore digitale: formazione del personale interno

Iscrizioni

Moduli per l'iscrizione scolastica

Somministrazione Farmaci

Moduli per la richiesta di somministrazione farmaci.

Uscita Autonoma Scuola Secondaria

Moduli per l'uscita autonoma dalla scuola secondaria di 1° grado.

Autorizzazione Entrata Posticipata / Uscita Anticipata

Moduli entrare dopo e uscire prima.

Regolamenti d'Istituto

Documentazione relativa ai regolamenti in vigore nell'istituto.